Iscrivendoti alla nostra squadra potrai usufruire GRATUITAMENTE dei seguenti servizi: ALLENATORE, NUTRIZIONISTA e PSICOLOGO SPORTIVO.


Di seguito te li presentiamo:

PAOLO MARGOTTI

 

“Metto a disposizione l’esperienza maturata nell’arco degli anni per aiutare gli altri a migliorare.

 

La mia vita da atleta inizia negli anni 80, in Campania, esattamente a Napoli: da allievo, 45′ in pista, 15k350 m, 7° prestazione italiana.

 

Da juniores ho vinto la prima Spaccanapoli del 1982. Campione Regionale Campano 3000/8’38”, 5000/14’52”.

 

Nei 1500m ho rappresentato una selezione regionale campana, il best 3,54″ ottenuto a Roma.

 

Nella mezza maratona vanta un personale di: 1 ora e 09.

 

Nella maratona vanta un personale di: 2 ore e 42.

 

Nel 90, dopo il matrimonio, ho ripreso la mia attività da atleta amatoriale in diverse società.”

 

GIORGIA SABATINI

 

“Mi chiamo Giorgia e, prima di tutto, sono una SMILER.

 

Nella vita lavorativa sono una biologa nutrizionista, laureata in biologia e un master in nutrizione e dietetica applicata.

 

Sono inoltre specializzata in nutrizione sportiva, branca che amo molto, in quanto mi coinvolge in prima persona.” 

 

LUIGI DANIELE

 

“Mi chiamo Gino (Luigi) Daniele e sono Psicologo Clinico iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio.

 

 

Nella mia vita professionale mi sono interessato e mi interesso di molteplici tematiche, dalla Psicologia Clinica (sono Psicoterapeuta) e dell’Emergenza a quella del Lavoro e di Comunità, con l’obiettivo principale di aiutare l’individuo a vivere meglio e salvaguardare il suo benessere generale.

 

Ho sempre amato lo sport che ho praticato in diverse discipline e da qualche anno, corsa dopo corsa, mi sono innamorato del mondo runner al punto da aver aderito convintamente al progetto Run&Smile ed essere uno dei soci fondatori di questa magnifica ASD.

 

Convinto, anche grazie ai numerosi studi scientifici, della forza che ha la psiche sulla prestazione sportiva, da tempo mi interesso di Psicologia dello Sport perché se è vero che un fisico ben allenato porta buoni risultati è anche vero che un giusto approccio mentale aiuta a superare le difficoltà ed ad andare oltre le aspettative a tutto vantaggio del benessere psicofisico che deve essere sempre alla base di una vita una vita più sana e serena.

 

 

Di cosa si occupa lo Psicologo dello Sport?

 

Oltre che ad offrire un adeguato supporto psicologico nei momenti di fragilità ed incertezze quotidiane lo psicologo aiuta l’atleta a:

 

• Focalizzare i propri obiettivi.


• Raggiungere una migliotre organizzazione del tempo.


• Dare supporto a se stessi nella ricerca di nuove soluzioni.


• Migliorare le proprie capacità di concentrazione/attenzione.


• Lavorare sulla propria conoscenza e autostima.


• Riconoscere l’importanza del riposo.


• Imparare a gestire l’ansia e quindi riconoscere lo stress come risposta fisio-logica positiva.”