Home Trail Corri a Pisoniano (Roma) – 16 Ottobre 2022

Corri a Pisoniano (Roma) – 16 Ottobre 2022

di Martina

“Corri a Pisoniano” è la prima edizione di un trail nel comune appunto di Pisoniano. Si trova vicino Roma, non arriva neppure a 1.000 abitanti, una piccola bomboniera circondata dal verde, visto che sorge sulla cima orientale del Monte Guadagnolo.

Le prime edizioni di una gara dovrebbero essere sempre “sponsorizzate”, perché sono l’esempio concreto di quanto alcune persone amino così tanto il proprio territorio, da cercare di farlo conoscere con ogni mezzo, creando un percorso di gara, chiedendo autorizzazioni al Comune e organizzando un qualcosa che non ha mai avuto un precedente.

Il percorso si svolge su un 10 Km con 220D+. Un trail quindi corto ma soprattutto molto veloce.

Lo start è esattamente al centro del paese, nella piazza principale. Si inizia in discesa, sull’asfalto, per circa un km, dove il concetto di “non partire a bomba” viene meno. Tutti i runner partono alla stessa velocità, perché si sa che l’asfalto e un dislivello negativo rendono quasi inspiegabile il concetto di fatica. Ma invece, eccola, perchè dopo un km si inizia finalmente ad avere sotto ai piedi lo sterrato, con una minima pendenza in salita. Il secondo km regala 60 D+, non molto, ma si inizia ad assaporare il concetto di Trail.

Quello che fa però la differenza è il terzo km, una discesa tutta interamente di fango misto sassi, con sentiero di single track, che quindi rende più difficile o più divertente (dipende dai punti di vista) eventuali sorpassi.

Dal 4° Km all’8° il percorso è un perfetto rettilineo. I primi 2 km sono completamente su asfalto, una strada larga, a scorrimento davvero veloce. I restanti 2 km sono invece un totale parco giochi!

Due km con soltanto pozzanghere, enormi, che prendono l’intera larghezza del sentiero. Si ritorna per un attimo bambini, perché è impossibile non correrci all’interno, schizzarsi completamente le gambe, sentire le scarpe appesantite dall’acqua e soprattutto divertirsi, quasi a fare più schizzi ad ogni passo.

E mentre si corre con la felicità e si vede la distanza man mano diminuire verso il traguardo, non si vede invece aumentare il dislivello.

Già, perché la quasi totalità del dislivello è concentrata tra l’8° e il 9° Km. Una salita di 160D+ in un Km, però totalmente asfaltata, che permette un continuare a correre, seppur con quel leggero bruciore sulle gambe, che fa sentire la pendenza.

Al termine della salita, si ritorna alle pendici del paese, passando accanto al cimitero, per poi fare alcuni scalini. E al termine dell’ultimo scalino, ecco tutti gli abitanti di Pisoniano, chi in piedi, chi seduto sulle sedie, che ti guardano sorridendo.

Un cordone di persone lungo tutta la via, ognuno di loro ti incoraggia con una espressione in volto diversa o con piccoli cenni delle mani. Perché loro conoscono Pisoniano e sanno che la piazza con il traguardo è davvero vicina! E infatti te lo urlano, per incitarti nell’ultima volata finale verso il traguardo, aiutata sicuramente da una bella discesa negli ultimi 500 metri!

Lo speaker annuncia il tuo nome, la piccola piazza è piena di persone che ti battono le mani e te in quel preciso istante pensi che sicuramente il prossimo anno tornerai alla seconda edizione di quella gara, perché la prima è stata davvero un gran successo.

Potrebbe piacerti anche